Patronato SS. Redentore
Toggle Navigation
  • Home
  • Catechesi dei ragazzi
    • Iscrizione e documenti
    • 1^ elementare
    • 2^ elementare
    • 3^ elementare
    • 4^ elementare
    • 5^ elementare
    • 2^ Media
  • Incontri
  • Parrocchia
    • Il nuovo Messale
    • Consiglio Pastorale
    • Patronato SS. Redentore
    • Scuola Diocesana di Formazione Teologica
    • Orari SS. Messe Parrocchie di Este
    • Avvento
    • Parrocchia varie
    • Quaresima
    • Pasqua
    • Rosario
  • Contatti
  • Duomo Santa Tecla

homepage

Passi di pace 2021
Passi di pace 2021 un click qui


disegno chiese con la scritta Notiziario del Duomo di Este del Pilastro e di Rivadolmo

scritta la chiesa.it liturgia
La liturgia di oggi


Iscrizioni Animatori Grest 2021
saranno aperte dal 2 gennaio al 28 febbraio 2021

Per la prossima estate 2021 abbiamo pensato di aprire le iscrizioni animatori per il GrEst (come è ormai tradizione), siamo consapevoli che l’attuale situazione sanitaria e di conseguenza i provvedimenti del governo e degli altri organi amministrativi non permettono ad oggi lo svolgimento di attività estive. Da un lato speriamo e ci auguriamo che la situazione possa normalizzarsi entro la prossima estate, consentendo lo svolgimento del Gr.Est in sicurezza, nel caso questo non sarà possibile sarà nostra cura avvisarvi e proporre una proposta alternativa per l’animazione dei ragazzi da svolgersi nel tempo estivo. Grazie per la disponibilità!!
Don Eros e lo staff del Gr.Est

per iscriversi fai un click qui


APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DAL 17 al 24 GENNAIO 2021


Domenica 17
Miriamo alla pace è l’appuntamento alle ore 18.30, sul canale You Tube della Diocesi di Padova e sui profili social. La tavola rotonda vedrà il saluto del vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla e i contributi di Lisa Clark, dei Beati i costruttori di pace e co-presidente dell’International Peace Bureau; Francesco Vignarca, coordinatore delle Campagne di Rete Italiana Pace e Disarmo; Claudio Cefaloni, redattore di Città Nuova, padre Mario Menin, direttore di Missione Oggi. Modera Luca Bortoli, direttore del settimanale diocesano di Padova La Difesa del popolo.

Lunedì 18

alle ore 18.30 nella chiesa della parrocchia di San Giuseppe a Padova.

Preghiera ecumenica promossa dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova, che vedrà la partecipazione del vescovo Claudio Cipolla e dei rappresentanti della altre Chiese cristiane del territorio: Ioannis Antoniadis (Chiesa ortodossa greca); pastora Daniela Santoro (Chiesa evangelica metodista); pastore Johannes Sparsbrod (Chiesa evangelica luterana) e padre Liviu Verzea (Chiesa ortodossa romena).


Martedì 19

Mercoledì 20

alle ore 20.30 con un webinar organizzato dalla Diocesi di Treviso che vede la partecipazione del giornalista di Avvenire Nello Scavo, sul tema “Urla e silenzi di guerra”.


Giovedì 21

In preparazione alla Domenica della Parola di Dio 24 gennaio 2021

ore 20.45 come essere al servizio della Parola di Dio?
Sono previsti gli interventi di don Maurizio Rigato (biblista) sul tema La Parola di Dio nella vita della chiesa e di don Raffaele Gobbi (delegato del diaconato permanente) su La diaconia della Parola di Dio nella vita quotidiana.

La serata si svolgerà online attraverso i canali Youtube e Facebook della Diocesi di Padova.


Venerdì 22

giorno in cui entra in vigore il trattato internazionale sulla proibizione delle armi nucleari (TPAN) per i paesi che l’hanno sottoscritto e che ha tra i firmatari la Santa Sede. Alle ore 12:00, appuntamento con "Pace al decollo", organizzato dalla Diocesi di Concordia-Pordenone, dove ha sede la base Nato di Aviano. 


Sabato 23


Domenica 24



Sostegno economico parrocchiale

In collaborazione con la nostra Diocesi che mette a disposizione una quota dell’8x1000, viene realizzata in parrocchia una RACCOLTA FONDI per il SOSTEGNO a persone e famiglie che si trovano in grande difficoltà economica in questo tempo di pandemia.

leggi tutto


In viagggio con Tiepolo: per saperne di più.


Sospensione attività del "Patronato SS Redentore"

Salve,
la situazione sanitaria legata alla pandemia da Covid 19 nelle ultime settimane, come probabilmente avrete già appreso dai mezzi di informazione, desta molta preoccupazione: ciò ha portato l’amministrazione pubblica a tutti i livelli (locale a nazionale) a predisporre dei provvedimenti per regolamentare molti ambiti di vita.

Come già ad inizio anno molte delle misure prese vanno ad interessare l’attività del nostro Patronato: dal settore sportivo, alle attività delle associazioni, ai momenti ricreativi e formativi: negli ultimi giorni solo pochissime attività potevano essere svolte e con forti restrizioni. Lo scorso mese non è stato per nulla facile per quanti svolgono attività nella struttura: le continue modifiche legislative, il tentativo di trovare una mediazione soddisfacente tra le esigenze di ciascuno e il diritto alla salute ci ha portato a continui confronti e anche a scelte non facili. Queste decisioni hanno portato non da ultimo, come conseguenza, a una forte diminuzione delle entrate alimentando anche una preoccupazione per la capacità di sostenere i gravosi impegni economici necessari per il funzionamento del Patronato.

Tenuto conto di tutto questo il direttivo nel pomeriggio di oggi ha deciso la sospensione immediata di tutte le attività del Patronato, almeno fino a che la situazione sanitaria non migliorerà.

Siamo consapevoli che questa scelta, molto sofferta, toglierà ai giovani e a tutte le persone che ogni giorno frequentano questo luogo possibilità di formazione, confronto, amicizia e che queste dimensioni, sempre preziose, sono oggi ancora più importanti a fronte di restrizioni diffuse e insicurezza ma riteniamo questa scelta un segnale forte di responsabilità verso la comunità e di consapevolezza della gravità della situazione attuale.

La speranza che ci sostiene è che, appena ci sarà possibile in sicurezza, riprenderemo con rinnovato entusiasmo e ben coscienti dell’importanza del Patronato per la vita dei giovani e di tutta la comunità estense.

Per il direttivo del Patronato SS Redentore di Este
don Eros Bonetto


chitarraSala musica

Attrezzata con strumenti e possibilità di registrazione, si può prenotare lo spazio attraverso la segreteria del Patronato al numero 0429.50120 oppure attraverso mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .


ORARI SANTE MESSE

Parrocchie di Santa Tecla,
Pilastro, Rivadolmo

nuova comunicazione

SABATO
Duomo: 16:00 - 18:30
Rivadolmo: 18:00

DOMENICA
Duomo: 8:00 -9:30 - 11:00 - 17:30 - 19:00

Pilastro: 8:30 - 10:30
Rivadolmo:  ore 10:00

FERIALI
Duomo: 9:00 - 18:30

Canale YouTube:  Chiesa di Este Patronato Redentore
Facebook: Patronato SS. Redentore Este


  • Sei qui:  
  • Home

seguici effe di facebook

Orari

Segreteria:
da Lunedì a Venerdì:
16:00 - 19:00
Bar:
8:00 - 12:00 / 15:30 - 18:00
domenica solo mattina
Aula studio:
8:00 - 12:00 / 14:30 - 19:30
sabato chiusura ore 19:00
domenica solo mattina

Links utili

Gruppo Scout Este 1° FSE
Azione Cattolica Este
ASD Pallacanestro Redentore Este
Tennistavolo Redentore
Pallavolo Redentore Este
Guido Negri
 

disegno chiesa di Rivadolmo, del Duomo S. Tecla e della chiesa del Pilastro

Ultimi Articoli

  • Natale 2020 preghiera in famiglia
  • Avvento Preghiera in famiglia Ottavario di Natale
  • Avvento Preghiera in famiglia 3° settimana
  • Sostegno economico parrocchiale
  • Avvento Preghiera in famiglia 2° settimana
  • Avvento Preghiera in famiglia 1° settimana
  • Corona dell'avvento
  • Il nuovo Messale articolo 3
  • Il nuovo Messale articolo 2
  • Il nuovo Messale articolo 1
  • Orari Sante Messe Este dal mese di ottobre 2020

Back to Top

© 2021 Patronato SS. Redentore